
E’ tempo di non perdere tempo. Il miglioramento professionale.
Un obiettivo o un progetto nel quale crediamo, che ci fa emozionare, ci orienta e guida il nostro modo di agire. E’ come un faro che illumina la nostra strada per il miglioramento professionale.
In oltre vent’anni di lavoro e altrettanti di studio ho conosciuto tanti professionisti che hanno lavorato sodo e ottenuto grandi soddisfazioni dalla carriera professionale. A loro mi ispiro nel mio lavoro.
Ho anche incontrato purtroppo molte persone che hanno concentrato la loro attenzione solo su ciò che realizzavano gli altri. E quando inevitabilmente non riuscivano a costruire niente di efficace, il loro impegno era orientato solo a screditare le capacità del collega o del concorrente.
Per ottenere cosa?
Il risultato è sempre stato lo stesso.
Chi lavora con perseveranza e col focus verso l’obiettivo, continua a costruire, apprendere e migliorare. Trova soluzioni e arriva sempre alla meta!
Quando impegniamo il nostro tempo, per contrapporci, per imitare, o peggio per screditare il lavoro di qualcun altro, perdiamo la possibilità di usare al meglio le nostre risorse e centriamo il focus su pensieri negativi e frustranti!
E alla fine quei pensieri saranno fonte di insicurezza, chiusura e conflitto.
Come potrà la nostra prestazione essere mirata ed efficace, se dedichiamo risorse e pensieri solo alla contrapposizione e non alla creazione di qualcosa di unico e innovativo? Attenzione perché i nostri competitor viaggiano veloci e non hanno tempo da perdere!
Lo ripeterò fino allo sfinimento: il tempo è la risorsa più preziosa!
Cerchiamo di utilizzarlo per costruire ciò che desideriamo e non perdiamolo nell’inutile tentativo di spegnere la luce degli altri.
Anzi, se ne siamo capaci, contribuiamo ad illuminare il percorso di chi ci circonda.
Non si smette mai di imparare e chiudersi dentro una bolla di presunto sapere ci taglia fuori dal mondo. Del resto è col mondo che ci si confronta, con le esigenze del nostro momento storico e sociale, con le richieste delle persone che sono in frenetico costante cambiamento.
Il miglioramento professionale è una prerogativa indispensabile per avere successo e per dare qualità alla propria vita e alla propria attività.
Chiediamoci sempre cosa possiamo fare per diversificarci e apprendere nuove competenze.
Apriamo lo sguardo oltre la nostra comfort zone e pensiamo creativamente alle infinite opportunità di miglioramento.
Fare coaching significa osservare la realtà, sentire le esigenze di chi ci circonda, apprendere nuove competenze, allenare le nostre qualità e valutare nuovi punti di vista per agire!
E allora quando stai realizzando il tuo progetto, sbircia intorno a te, ma guarda lontano e concentrati sul tuo obiettivo.
Osserva e cogli ciò che ti piace, rielabora a misura tua, disegna ciò che desideri e lavora per portare a casa il tuo miglior risultato.
Se desideri un confronto per la realizzazione del tuo progetto inviami un messaggio nel form contatti.
Buon lavoro!