Obiettivi e piani d’azione. La pragmatica del Coaching
La maggior parte delle persone non hanno ben chiaro quale sia l'attività di un coach professionista. Mi contattano perché non sono soddisfatti della loro vita, della loro attività professionale, hanno difficoltà a prendere decisioni importanti, hanno obiettivi che non riescono a
Figli adolescenti: ascolto empatico e dialogo.
Osservo le miei nipoti: 14 e 16 anni. La mamma parla, suggerisce, consiglia e rimprovera e loro non sollevano gli occhi dal cellulare, fanno solo qualche cenno con la testa. Abbracciano poco, baciano meno. Sono sempre sulla difensiva. Mia sorella mi guarda
Non ne vieni a capo? Cercati un buon coach!
Quante volte ti è capitato di non riuscire a dire basta ad una situazione che ti sta pesando? Sei a casa e non stai bene, sei al cinema e non ti rilassi, sei in ufficio e ti manca la concentrazione. Il
Il coraggio di esprimere il talento
“La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione.” Seneca Quante persone di talento incontriamo che forse non si daranno mai la possibilità di esprimerlo? Ne ho conosciuto tante e mi sono sempre chiesta come fosse possibile che
Coaching e pessimismo
Sono ciò che penso. I nostri pensieri guidano il nostro operato. Martin Seligman nel suo Imparare l’ottimismo spiega che il nostro modo di reagire alle situazioni avverse o problematiche è determinato dal modo in cui guardiamo le cose e attribuiamo
Ciò che fai è in linea con i tuoi valori?
Lo stipendio è buono, l’ambiente pure, i colleghi sono simpatici, il capo mi rispetta, ma ogni mattina mi preparo per andare al lavoro con un magone e quando varco la soglia dell’ufficio penso che trascorrerò ore interminabili a controllare l’orologio. Negli
Obiettivi di coppia: dalla crisi ad un nuovo punto di partenza
Avevo ventidue anni quando seguii all’università il corso di Psicologia Sociale. Il corso del prof. Gugliemo Gulotta era molto seguito. Lui si divideva fra Milano e Cagliari ed era circondato da giovani studenti innamorati del suo modo di insegnare e
Trasformare la delusione: la storia di Paola
Sento Paola telefonicamente almeno una volta al mese. Oggi è serena, mi ringrazia, ma deve ringraziare solo se stessa per l’umiltà di aver compreso che solo mettendosi in discussione avrebbe risolto le sue tensioni. Non cito mai situazioni e persone con
Coaching in azienda
Ho iniziato a lavorare qualche mese prima di discutere la mia tesi di laurea. Avevo 24 anni. La società che mi assunse nasceva in quel momento ed io ero la quarta impiegata. Nel giro di qualche anno i dipendenti diventarono 264.